Descrizione
Ultimi giorni di attività per gli studenti delle scuole colognesi e subito dopo le elezioni europee le aule si animeranno della presenza dei centri estivi comunali 2024.
Le graduatorie definitive sono state pubblicate nei giorni scorsi, a conclusione di una campagna di adesione che ha mutato la modalità di accesso precedentemente utilizzata – il cosiddetto click-day, ovvero il primo che si iscrive in via telematica ha il posto assicurato - a favore di criteri oggettivi attinenti le condizioni generali del nucleo familiare, fatta eccezione per minori affetti da disabilità a cui è stato garantito l’accesso diretto.
Dopo aver, infatti, verificato l’ISEE del nucleo familiare, la sua composizione, la presenza di figli minori con unico genitore, ed applicando eventualmente una maggiorazione dei punteggi in casi particolari come, ad esempio, presenza di entrambi i genitori lavoratori a tempo pieno e in presenza, 293 delle 431 domande presentate hanno trovato totale accoglimento.
Pertanto, quasi 300 famiglie potranno usufruire di tutte le 7 settimane di servizio. Oltre a queste, altre 69 famiglie hanno trovato accoglimento parziale alla propria richiesta, e potranno usufruire di alcune settimane dell’assistenza prevista. Il numero totale dei posti disponibili è rimasto invariato rispetto a quello degli anni precedenti.
A cura di
Contenuti correlati
- Comune di Cologno insieme a CGIL, CISL e UIL per la tutela del lavoro e dei diritti dei lavoratori negli appalti
- Spazio Stella: opportunità gratuite per i bambini e le famiglie in difficoltà
- Firmata la nuova Convenzione del Sistema Bibliotecario Nord Est Milano
- Ristabilire la legalità: il Comune acquisisce due beni confiscati alla mafia
- Sospese le deleghe agli Assessori di Cologno Solidale e Democratica
- "Mattoncini contro le barriere". Nasce il patto di collaborazione tra Comune di Cologno Monzese e Comitato Cologno Zero Barriere
- “D’amore non si muore” Rassegna di iniziative nell’ambito della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
- Cologno Monzese, Vimodrone e la Rete Spazio Giovani con altri 10 comuni del milanese uniti per ripensare le città anche sui bisogni delle giovani generazioni
- Meno asfalto e più drenaggio per contrastare gli effetti del clima.
- Operazioni Smart. Cologno in prima fila per la sicurezza
Ultimo aggiornamento: 17 giugno 2024, 10:41