Descrizione
Un’operazione congiunta tra la Polizia Locale di Cologno Monzese – nucleo presidio del territorio - e Milano – nucleo tutela animali - ha portato questa mattina alla denuncia di tre persone colte in flagranza mentre scaricavano abusivamente grandi quantitativi di rifiuti di varia natura in un’area di proprietà del Comune di Milano e di un noto gruppo bancario, non distante dalla fermata Cologno Nord della linea metropolitana 2.
L’intervento, compiuto su delega della Procura della Repubblica di Monza, si inserisce in un importante piano di controlli e indagini che proseguono da mesi con l’obiettivo di contrastare e disincentivare i reati ambientali sul territorio.
Il buon esito delle attività portate a termine questa mattina è frutto di un lungo lavoro di monitoraggio di dati e informazioni e del paziente appostamento di agenti ed ufficiali impegnati sin dalle prime ore di oggi.
Ai tre denunciati sono stati contestati una serie di reati: invasione di terreno, trasporto illecito di rifiuti, attività non autorizzata di gestione di rifiuti e concorso di persone nel reato. Il mezzo utilizzato per il trasporto del materiale è stato sequestrato. L’area oggetto delle indagini è stata anch’essa sottoposta a sequestro.
Per i suddetti reati è prevista la pena dell’arresto da tre mesi a un anno o un’ammenda che può variare da duemilaseicento a ventiseimila euro.
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- Comune di Cologno insieme a CGIL, CISL e UIL per la tutela del lavoro e dei diritti dei lavoratori negli appalti
- Spazio Stella: opportunità gratuite per i bambini e le famiglie in difficoltà
- Firmata la nuova Convenzione del Sistema Bibliotecario Nord Est Milano
- Ristabilire la legalità: il Comune acquisisce due beni confiscati alla mafia
- Sospese le deleghe agli Assessori di Cologno Solidale e Democratica
- "Mattoncini contro le barriere". Nasce il patto di collaborazione tra Comune di Cologno Monzese e Comitato Cologno Zero Barriere
- “D’amore non si muore” Rassegna di iniziative nell’ambito della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
- Cologno Monzese, Vimodrone e la Rete Spazio Giovani con altri 10 comuni del milanese uniti per ripensare le città anche sui bisogni delle giovani generazioni
- Meno asfalto e più drenaggio per contrastare gli effetti del clima.
- Operazioni Smart. Cologno in prima fila per la sicurezza
Ultimo aggiornamento: 3 giugno 2024, 18:18