Descrizione
Dopo un periodo di assenza, dettato prima dalla pandemia e poi dal commissariamento dell’ente, torna l’atteso e sentito appuntamento con la cerimonia di consegna delle onorificenze di cittadinanza benemerita che si terrà venerdì 22 dicembre alle 17.30 nella sala consiliare di Villa Casati.
A seguito di un lavoro di valutazione dei profili e dei curricula dei candidati inviati dai cittadini, la Commissione per il conferimento delle onorificenze di cittadinanza benemerita ha proposto di insignire Beatrice Tassone, Annunciata Branca e Sergio Spinapolice quali cittadini benemeriti di Cologno Monzese, decisione confermata anche dalla Giunta Comunale con apposita deliberazione assunta nella seduta odierna.
Si riportano, di seguito, le motivazioni:
Beatrice Tassone, esempio di appassionato e coraggioso impegno sociale nella lotta agli stereotipi e nell’affermazione della cultura dell’uguaglianza. Insignita della cittadinanza benemerita per aver contributo concretamente allo sviluppo civile, culturale e sociale della Città.
Annunciata Branca, emblema di una vita votata all’altruismo e spesa, con passione, costanza e dedizione nel supporto ai più deboli. Insignita della cittadinanza benemerita per aver operato in modo significativo e determinante per lo sviluppo civile e sociale della Città.
Sergio Spinapolice, esemplare servitore dello Stato, ha operato con coraggio e spiccato senso del dovere per affermare la forza della giustizia e della legalità anche a rischio della propria vita. Insignito della cittadinanza benemerita per aver operato in modo significativo e determinante per lo sviluppo civile della Città.
“L’onorificenza di cittadinanza benemerita - commenta il Sindaco Stefano Zanelli – è una delle più belle tradizioni della nostra città e rappresenta il più elevato riconoscimento locale per coloro che hanno dato lustro a Cologno Monzese. È un grande onore poterla ricevere perché racchiude in sé l’ideale abbraccio della comunità a quei cittadini che con il loro operato contribuiscono, o hanno contribuito all’arricchimento del tessuto civico e sociale”.
A cura di
Contenuti correlati
- Comune di Cologno insieme a CGIL, CISL e UIL per la tutela del lavoro e dei diritti dei lavoratori negli appalti
- Spazio Stella: opportunità gratuite per i bambini e le famiglie in difficoltà
- Firmata la nuova Convenzione del Sistema Bibliotecario Nord Est Milano
- Ristabilire la legalità: il Comune acquisisce due beni confiscati alla mafia
- Sospese le deleghe agli Assessori di Cologno Solidale e Democratica
- "Mattoncini contro le barriere". Nasce il patto di collaborazione tra Comune di Cologno Monzese e Comitato Cologno Zero Barriere
- “D’amore non si muore” Rassegna di iniziative nell’ambito della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
- Cologno Monzese, Vimodrone e la Rete Spazio Giovani con altri 10 comuni del milanese uniti per ripensare le città anche sui bisogni delle giovani generazioni
- Meno asfalto e più drenaggio per contrastare gli effetti del clima.
- Operazioni Smart. Cologno in prima fila per la sicurezza
Ultimo aggiornamento: 13 febbraio 2024, 15:18