Descrizione
La Giunta comunale ha deliberato le tariffe dei servizi a richiesta per il 2024 e tra questi anche quelli relativi al servizio di ristorazione scolastica.
“In una congiuntura economica difficile per il nostro Paese, caratterizzata da una forte inflazione – ha spiegato il Sindaco Stefano Zanelli – abbiamo deciso di mantenere invariate le tariffe a richiesta per non gravare ulteriormente sui cittadini. Abbiamo dovuto fare una eccezione per i servizi di ristorazione scolastica in quanto, a breve, ci sarà una nuova gara d’appalto che avviene a distanza di 15 anni dalla precedente”.
Le nuove tariffe non riguardano l’anno scolastico in corso e avranno effetto solo a partire dal prossimo, ovvero a settembre 2024. Oltre alla gara, si è tenuto conto dell’aumento dei costi per le derrate alimentari che, anche se in misura ridotta, impatta comunque sugli aumenti.
Cologno Monzese risulta ad oggi – e lo sarà anche domani con le nuove tariffe – tra i comuni con i costi più bassi rispetto ai comuni confinanti dell’Area Nord Milano. Inoltre, per garantire maggiore equità e progressività fiscale, sono state introdotte due nuove fasce di reddito in sostituzione dell’unica precedente tra i 9 mila e i 25 mila euro. Tutte le agevolazioni presenti nel Regolamento precedente restano in vigore.
A cura di
Contenuti correlati
- Comune di Cologno insieme a CGIL, CISL e UIL per la tutela del lavoro e dei diritti dei lavoratori negli appalti
- Spazio Stella: opportunità gratuite per i bambini e le famiglie in difficoltà
- Firmata la nuova Convenzione del Sistema Bibliotecario Nord Est Milano
- Ristabilire la legalità: il Comune acquisisce due beni confiscati alla mafia
- Sospese le deleghe agli Assessori di Cologno Solidale e Democratica
- "Mattoncini contro le barriere". Nasce il patto di collaborazione tra Comune di Cologno Monzese e Comitato Cologno Zero Barriere
- “D’amore non si muore” Rassegna di iniziative nell’ambito della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
- Cologno Monzese, Vimodrone e la Rete Spazio Giovani con altri 10 comuni del milanese uniti per ripensare le città anche sui bisogni delle giovani generazioni
- Meno asfalto e più drenaggio per contrastare gli effetti del clima.
- Operazioni Smart. Cologno in prima fila per la sicurezza
Ultimo aggiornamento: 13 febbraio 2024, 15:26