Salta al contenuto principale

Pedibus

Frequenti la scuola primaria? Ti piace camminare? Iscriviti al pedibus. Il pedibus è un modo sicuro, ecologico e divertente per compiere il tragitto casa-scuola.

Data :

10 ottobre 2025

Pedibus
Municipium

Descrizione

Il pedibus è un modo sicuro, ecologico e divertente per compiere il tragitto casa-scuola. È un bus che va a piedi ed è formato da un piccolo gruppo di bambini accompagnati da due adulti volontari: un "autista" davanti e un "controllore" che chiude la fila.
Come un vero autobus di linea, parte da un capolinea e, seguendo un percorso stabilito, raccoglie passeggeri alle "fermate" predisposte lungo il cammino, rispettando l'orario prefissato.
Il pedibus presta servizio con qualsiasi tempo, rispettando il calendario scolastico.
Il pedibus offre un contributo attivo al miglioramento della qualità della vita ed è un'occasione per consentire ai bambini di vivere un'esperienza di autonomia, sviluppare l'autostima e prevenire l'obesità. Promuovere l'andare a scuola a piedi è un modo per cercare di rendere il territorio più vivibile, meno inquinato e pericoloso.

PERCORSI

  1. LINEA GIALLA: da Metrò Cologno Centro alla scuola primaria Via Pascoli (tempo stimato minuti 10). Giornata del MERCOLEDI’.
  2. LINEA VERDE: da Metrò Cologno Centro alla scuola primaria Via Vespucci (tempo stimato minuti 12). Giornata del GIOVEDI’.
  3. LINEA ROSSA: da Via Pergolesi (Esselunga) alla scuola primaria Viale Lombardia (tempo stimato 11 minuti). Giornata del MARTEDI’.
  4. LINEA BLU: da Via Pergolesi (Esselunga) alla scuola primaria Via della Repubblica (Ugo Foscolo) (tempo stimato 12 minuti). Giornata del LUNEDI’.

Iscrizioni al servizio


Hai voglia di accompagnare un piccolo gruppo di bambini a scuola? Per poter iniziare ci serve il tuo aiuto

Si tratta di guidare “i millepiedi di ragazzi” per un piccolo tragitto fino al raggiungimento delle scuole (Primaria via Pascoli - Primaria via Vespucci - Primaria via Lombardia - Primaria via della Repubblica).
E’ accettata anche l’iscrizione solo per un giorno alla settimana senza garantire la copertura dell’intero periodo.
È richiesto un impegno di circa mezz’ora al giorno dalle 8.00 alle 8.30

Compiti del volontario

  • Tipo di linea: linea di sola andata (dal punto di raccolta al plesso scolastico).
  • Giornate di svolgimento: un solo giorno alla settimana per ogni percorso; il giorno specifico è sopra indicato.
  • Orario dell’attività: dalle 07.45 sino alle ore 08.30
  • Tipo di scuola/fascia di età dei bambini: solo bambini delle scuole primarie (06-11 anni)
  • Numero massimo di bambini previsto per ogni itinerario: 20 bambini
  • Numero dei volontari previsti: un volontario per ogni 10 bambini; significa almeno due volontari per ogni itinerario (uno all’inizio ed uno alla fine del corteo)

Ultimo aggiornamento: 16 ottobre 2025, 14:54

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot