Avviso accreditamento servizio assistenza domiciliare

Per la costituzione di un albo comunale di fornitori accreditati per l'offerta di servizi domiciliari in favore di persone in stato di fragilità e/o con grave disabilità e in condizioni di non autosufficienza.

Data :

10 marzo 2025

Avviso accreditamento servizio assistenza domiciliare
Municipium

Descrizione

AVVISO PUBBLICO
PER LA COSTITUZIONE DI UN ALBO COMUNALE DI FORNITORI ACCREDITATI (ENTI DEL TERZO SETTORE) PER L’OFFERTA DI SERVIZI DOMICILIARI MEDIANTE VOUCHER SOCIALI IN FAVORE DI PERSONE IN STATO DI FRAGILITA’ E/O CON GRAVE E GRAVISSIMA DISABILITÀ E IN CONDIZIONE DI NON AUTOSUFFICIENZA RESIDENTI NEL COMUNE DI COLOGNO MONZESE

MODALITA’ E TERMINI PER LA PREENTAZIONE DELLA DOMANDA DI ACCREDITAMENTO
La domanda di accreditamento deve pervenire tramite PEC all’indirizzo di posta elettronica
protocollo.comunecolognomonzese@legalmail.it
con indicazione nell’oggetto: “DOMANDA DI ACCREDITAMENTO INTERVENTI DOMICILIARI”.
La domanda di accreditamento (Allegato 2) deve essere firmata digitalmente (per invio elettronico PEC) dal legale rappresentante o da altro soggetto autorizzato corredata dalla fotocopia dei documenti di
identità in corso di validità di chi sottoscrive le dichiarazioni e completa di tutti gli allegati richiesti.

OGGETTO DELL'ACCREDITAMENTO
L’accreditamento ha per oggetto principale la realizzazione di prestazioni domiciliari finalizzate a soddisfare il bisogno di assistenza e cura di:
- anziani ultrasessantacinquenni a rischio di non autosufficienza o con compromessa autonomia e in situazioni di solitudine e di isolamento psico-sociale;
- persone in condizioni di disabilità, ai sensi della L.104/92;
- persone singole e/o nuclei familiari con disabili, minori o soggetti a grave rischio di emarginazione, in situazione di particolare disagio sociale e/o economico ovvero che versano in situazioni di abbandono, di solitudine e di grave isolamento sociale, in presenza di difficoltà organizzativa rispetto alla gestione della casa e della persona.

I requisiti minimi delle prestazioni sono definiti nel documento “Caratteristiche e requisiti organizzativi e qualitativi dei Servizi Domiciliari”, parte integrante del presente avviso (Allegato 1)

DURATA DELL’ACCREDITAMENTO
L’accreditamento è da intendersi aperto: gli Enti interessati ad accreditarsi per l’erogazione degli interventi domiciliari possono presentare domanda in qualsiasi momento, attenendosi alla procedura descritta nel presente avviso.
Con cadenza biennale gli Enti accreditati dovranno dichiarare il mantenimento dei requisiti. La mancata dichiarazione, a seguito di due solleciti, comporterà la decadenza dell’accreditamento e la cancellazione dell’Ente dall’elenco/registro degli Enti accreditati.

SCELTA DELL’OPERATORE ACCREDITATO
Al fine di promuovere l’autodeterminazione, la scelta dell’operatore gestore dell’intervento sarà in capo al cittadino beneficiario dell’intervento stesso come meglio specificato nell’Allegato 1.
Ferma restando la presa in carico, l’accertamento dello stato di bisogno e il dovere dei servizi sociali di predisporre un piano assistenziale individualizzato (PAI) sulla base di un’analisi delle esigenze del singolo
utente, la libera scelta sarà garantita dalla formalizzazione e condivisione da parte del soggetto del piano assistenziale individualizzato di intervento domiciliare (PAI) predisposto in suo favore dagli assistenti sociali.

PROCEDURE PER L’ACCESSO AL SERVIZIO E L’ATTIVAZIONE DELL’INTERVENTO
Le modalità di accesso al servizio e di attivazione degli interventi sono descritte nell’Allegato 1

PERSONALE
Per l’espletamento dei servizi di cui alla presente procedura di accreditamento, gli Enti Accreditati dovranno avvalersi della propria organizzazione in modo autonomo ed è, pertanto, escluso qualsiasi vincolo di
subordinazione del personale impiegato nei confronti del Comune.

PROCEDURA DI ACCREDITAMENTO
Gli Enti che risulteranno in possesso di tutti i requisiti verranno inserite nell’ELENCO/REGISTRO DEGLI ENTI ACCREDITATI. Esso sarà aggiornato con cadenza semestrale (a decorrere da luglio 2025) tramite
l’inserimento dei nuovi operatori risultati idonei e la cancellazione di quelli sospesi o dimessi.
Eventuali istanze di riesame da parte degli Enti che non abbiano ottenuto l’accreditamento devono pervenire al Servizio Sociale comunale all’indirizzo pec protocollo.comunecolognomonzese@legalmail.it
entro e non oltre 15 giorni dalla data di ricevimento della comunicazione di esclusione (con relativa motivazione).

INFORMAZIONI
Ulteriori informazioni possono essere richieste tramite pec all’indirizzo
protocollo.comunecolognomonzese@legalmail.it



Ogni altra indicazione è reperibile dal documento "Avviso"

 

Municipium

Allegati

Allegato 1 Caratteristiche e requisiti organizzativi e qualitativi dei servizi domiciliari_1
Allegato 2 Convenzione
Allegato_3_-_Domanda_di_accreditamento_Servizi_Domiciliari
Avviso_ Accreditamento
Municipium

Contenuti correlati

Ultimo aggiornamento: 20 marzo 2025, 13:12

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot