Cos'è
Un'occasione per incontrarsi, riflettere e riscoprire il valore dello sguardo sull'altro, attraverso un progetto fotografico dedicato ai volti, alle storie e alla ricchezza umana della comunità.
Inaugurazione mostra fotografica "Imago Civium"
Sabato 4 ottobre, ore 15.00
Sala Pertini - Villa Casati
via Mazzini, 9 - Cologno Monzese
Esposizione
Sala Crippa - Villa Casati
via Mazzini, 9 - Cologno Monzese
dal 4 al 12 ottobre
orari di apertura:
Lunedì - Venerdì: 16.00 - 19.00
Sabato e Domenica: 9.30 - 12.30 / 16.00 - 19.00
Nel vasto territorio dell'antropologia, la fotografia si è rivelata una forma straordinaria per esplorare l'essenza umana e la diversità culturale.
I ritratti fotografici, in particolare, offrono uno sguardo tangibile e potente sulle persone e sulle comunità, consentendoci di analizzare in modo approfondito la complessità della società e della cultura umana.
In un’epoca segnata da immagini rapide, consumate e dimenticate nello spazio di un istante, Imago Civium si pone come gesto di resistenza: un’indagine artistica che restituisce profondità allo sguardo sull’essere umano. Il progetto nasce dall’esigenza di raccontare la varietà delle vite, delle condizioni e delle emozioni che ci attraversano, rifiutando ogni omologazione per restituire dignità alla diversità.
Attraverso un linguaggio fotografico essenziale e diretto, Imago Civium mette in scena la singolarità di ciascuna persona, dei cittadini di Cologno Monzese, trasformando ogni ritratto in un atto politico ed estetico: un invito a riconoscere l’altro, e quindi a riconoscere sé stessi. Le immagini non vogliono essere mera documentazione, ma strumenti di riflessione: specchi che rifrangono la complessità dell’umano in tutte le sue sfumature.
Il titolo richiama l’idea di “immagini dei cittadini”, ma con un’estensione che va oltre il concetto di cittadinanza formale, abbracciando l’appartenenza universale alla comunità umana. In questo senso, Imago Civium non è solo un progetto fotografico, ma un archivio visivo di umanità, un tessuto di storie individuali che si intrecciano in una narrazione collettiva.
Marco Rilli
A chi è rivolto
A tutti
Date e orari
04 ott
12
ott
Costo
Gratuito
Luogo
Punti di contatto
Allegati
Ultimo aggiornamento: 23 settembre 2025, 10:38