Descrizione
Come comunicato dall’ASST Nord Milano, si riportano di seguito le sedi degli ambulatori programmati per la certificazione per il voto assistito, in vista delle elezioni referendarie dell'8 e 9 giugno 2025:
SESTO SAN GIOVANNI
Ambulatorio Medicina Legale c/o Padiglione 5 dell'Ospedale di Sesto SG:
-
- venerdì 6 giugno dalle ore 13:30 alle ore 15:30 ambulatorio su appuntamento
- sabato 7 giugno dalle ore 09:00 alle ore 17:00 ambulatorio a libero accesso
- lunedì 9 giugno dalle ore 09:00 alle ore 12:00 ambulatorio a libero accesso
CINISELLO BALSAMO
Casa di Comunità di via Terenghi 2, ambulatorio di Medicina legale situato al primo piano, settore C:
-
- giovedì 5 giugno dalle ore 13:30 alle ore 15:30 ambulatorio su appuntamento
- domenica 8 giugno dalle ore 09:00 alle ore 17:00 ambulatorio a libero accesso
- lunedì 9 giugno dalle ore 09:00 alle ore 12:00 ambulatorio a libero accesso
Per quanto riguarda le richieste di certificazione di assistenza al voto e di voto a domicilio, i cittadini possono:
-
- prenotare la visita telefonando ai numeri 02.5799 9057, 02.5799 4537, 02.5799 4564 dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00.
- scrivere una mail all'indirizzo: medicinalegale.dparconord@asst-nordmilano.it lasciando un recapito telefonico per poter essere ricontattati.
Nella giornata di sabato 7 giugno per informazioni sarà possibile telefonare esclusivamente al numero 02.5799 9057 dalle ore 09:00 alle ore 16:00.
Nella giornata di domenica 8 giugno per informazioni sarà possibile telefonare esclusivamente al numero 02.5799 4564 dalle ore 09:00 alle ore 16:00.
Relativamente alle richieste di visita a domicilio, gli operatori prenderanno nota del nominativo, dell'indirizzo e del numero di telefono dell'interessato.
Tali dati verranno poi comunicati al medico che verificherà la sussistenza dei presupposti per la visita e la votazione a domicilio.
É utile ricordare che i casi nei quali è consentito richiedere un voto a domicilio riguardano persone "in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali o affetti da gravissima infermità, tali che l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano risulti impossibile anche in ambulanza".
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 28 aprile 2025, 18:18