Descrizione
La testimonianza di Alessandro Gallo, scrittore, attore, editore e regista teatrale che racconta la sua esperienza di vita, la scelta di un impegno civile e la riflessione sul proprio percorso personale, partendo da un episodio fondamentale: la scoperta di chi era suo padre attraverso un giornale. Un racconto profondo e sincero sull’eredità, la famiglia e le scelte che definiscono il nostro futuro.
Giovedì 3 aprile 2025
ore 20.45
Sala Pertini di Villa Casati
Via Mazzini, 9 - M2 Cologno Centro
Un'occasione per riflettere insieme su temi di grande attualità e valore. Ti aspettiamo!
Alessandro Gallo (Napoli, 1986) è scrittore, attore, editore e regista teatrale. Vive a Bologna e da anni lavora nel campo dell’educazione alla legalità con progetti di teatro civile. Ha pubblicato i romanzi Scimmie (Navarra Editore, 2011; premio Iride, Cava de’ Tirreni 2012), da cui prende corpo lo spettacolo teatrale Di carne, prodotto da NTS (Nuovo Teatro Sanità di Napoli), Andrea torna a settembre (Navarra, 2014) e Tutta un’altra storia (Navarra, 2017).
Per Caracò, è coautore, con Giulia Di Girolamo, del romanzo-inchiesta sulle mafie in Emilia-Romagna Non diamoci pace. Diario di un viaggio (il)legale (2014) e curatore delle antologie La giusta parte (2011) e La Grammatica di Nisida (2013), vincitore del Premio Napoli Cultural 2013.
Nel 2014 ha ricevuto la Medaglia d’argento al valor civile del Premio Carlo La Catena per l’attività editoriale e per il teatro di impegno civile.
Nel 2016 ha ottenuto il Carlino d’oro da «QN – Il Resto del Carlino» per le attività educational al contrasto alle mafie.
Il 15 ottobre 2019 esce per Rizzoli il suo nuovo romanzo, Era tuo padre, che viene ripubblicato in tascabile a ottobre 2021.
“Quando a quindici anni ho scoperto chi era mio padre leggendo un giornale, ho pensato che dovevo fare una scelta. O sottolineare subito la mia appartenenza al suo mondo, oppure invece sottolineare che appartenevo a mia madre, a un mondo pulito, fatto di sacrifici. Un’eredità completamente diversa, ed è questa che ho scelto.” (Era tuo padre)
A chi è rivolto
A tutti
Date e orari
03 apr
03
apr
Costo
Gratuito
Luogo
Punti di contatto
Allegati
Ultimo aggiornamento: 27 marzo 2025, 15:59