Ogni cittadino può presentare reclami, segnalazioni, suggerimenti e/o proposte riguardanti i servizi comunali.
Per poter localizzare correttamente il problema e permettere al tecnico una veloce individuazione del caso si prega di essere precisi nell'indicare la segnalazione. I dati verranno trattati in conformità alle normative vigenti in materia di privacy
SEGNALAZIONI UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO
Utilizzare esclusivamente una delle seguenti modalità (non inviare segnalazioni via email)
Segnalazioni semplici dal computer o dal cellulare senza allegati.
Lo STATO della di avanzamento della segnalazione e la relativa RISPOSTA potranno essere consultati usando il CODICE IDENTIFICATIVO che verrà indicato al momento dell'invio della segnalazione e anche nel testo della email che verrà inviata dal sistema dopo l'inserimento della segnalazione
Segnalazioni brevi con possibilità di allegare una foto scattata in tempo reale (non dalla galleria fotografica).
Dal pulsante "SEGNALAZIONI" è quindi possibile inserire una segnalazione, visualizzare lo STATO di avanzamento della segnalazione, leggere la RISPOSTA della segnalazione. Queste informazioni potranno essere consultate anche tramite NOTIFICHE.
Lo sportello telematico, oltre alla visualizzazione della pratica, offre la possibilità di assegnazione immediata del numero di protocollo, di ricevere la risposta attraverso e-mail o SMS, e di usufruire di un ampio spazio per allegare documentazione fotografica o altri documenti.
SEGNALAZIONI PER SPECIFICHE PROBLEMATICHE
Utilizzare esclusivamente i seguenti canali
Il gestore dei servizi ambientali è Cem Ambiente S.p.A. (società per azioni a totale partecipazione pubblica).
Le segnalazioni vanno presentate atttraverso:
- Numero verde 800342266
- info@cemambiente.it
- Form web CEM Ambiente (solo per la raccolta domiciliare)
- APP CEM Ambiente
Il gestore degli impianti di illuminazione pubblica, semaforica e segnalazione luminosa è la società A2A illuminazione pubblica s.r.l..
Le segnalazioni vanno presentate attraverso:
- Numero verde 800688811
- Form online A2A illuminazione pubblica (solo per illuminazione pubblica)
- APP Illuminiamo (solo per illuminazione pubblica)
- a2aip-colognosemafori@a2a.eu (solo per impianti semaforici)
Il gestore della manutenzione del verde pubblico è Colombo Giardini: canale unico di raccolta delle comunicazioni per facilitare gli interventi, i sopralluoghi e le operazioni di ripristino da parte dell'azienda che gestisce l'appalto per il nostro Comune.
Le segnalazioni vanno presentate attraverso:
- Numero verde 800689561
attivo da lunedì a venerdì, dalle 9.00 alle 17.00. Nei giorni e negli orari in cui non sono presenti gli operatori, è comunque attiva una segreteria che registrerà i messaggi
Le segnalazioni relative a problemi sulla rete idrica, tombini e fognature vanno comunicate direttamente alla società Amiacque.
- Numero verde 800175571
attivo tutti i giorni 24 ore su 24
Le case dell'acqua sono gestite direttamente dal gruppo CAP Holding. Sul territorio di Cologno Monzese si trovano in Via Garibaldi a San Maurizio al Lambro e in Viale Marche.
Le segnalazioni vanno presentate attraverso:
- Numero verde 800271999
- gestionecaseacqua@gruppocap.it
Gli uffici comunali svolgono il controllo dell'attività urbanistica ed edilizia sul territorio, per assicurarne la rispondenza rispetto alle norme di legge, ai regolamenti, agli strumenti urbanistici e ai titoli edilizi. Il cittadino può segnalare all'ente l'esecuzione di opere che ritiene siano realizzate senza titolo abilitativo o in difformità dalle norme, dai regolamenti o dagli strumenti urbanistici.
segnalazione ColognoEasy presunto abuso edilizio
Se un cittadino ritiene di aver individuato violazioni delle leggi in materia di tutela ambientale, igiene e sanità, può comunicare il problema al Comune che attiverà i controlli necessari per la verifica di quanto segnalato e adottando i provvedimenti di competenza per il ripristino della situazione a norma di legge.
segnalazione ColognoEasy presunta violazione ambientale
Il maltrattamento può essere segnalato al comune presentando un esposto, ma chi assiste ad un maltrattamento può segnalarlo telefonicamente agli organi di polizia giudiziaria che sono tenuti ad intervenire per impedire il protrarsi dell'illecito.