Raccontare la Pace - Comune di Cologno Monzese

Uffici | Pubblica Istruzione e Nido | Progetti educativi | Raccontare la Pace - Comune di Cologno Monzese

RACCONTARE LA PACE

https://www.emergency.it/cultura-di-pace/scuola/

Riferimenti

Associazione Emergency

Ufficio Scuola:

CHIARA CARDIGLIANO

CHIARA VALLANIA

centralino:02 863161
interno: 02 86316403

progetti.scuola@emergency.it 

destinatari

Classi della scuola primaria, secondaria di primo grado, secondaria di secondo grado.

Finalità

EMERGENCY promuove una cultura di pace, solidarietà e rispetto dei Diritti Umani, partendo dall'esperienza diretta d'intervento nei Paesi devastati dalla guerra e dalla povertà. 
Utilizzando la testimonianza come strumento di informazione, si propone di sensibilizzare bambini e ragazzi sulle conseguenze delle guerre, offre spunti di riflessione e messaggi positivi di gesti concreti per costruire la pace e praticare i diritti. 

Organizzazione

EMERGENCY propone incontri nelle scuole con progetti differenziati in base all'età, sulle tematiche inerenti la pace, i diritti, la solidarietà, l'uguaglianza, l'intercultura. La sintesi delle proposte aggiornate per il nuovo anno scolastico sarà  disponibile da settembre e sarà possibile richiedere informazioni o stabilire la data degli interventi da settembre a maggio.
Per la scuola primaria, laboratori e attività seguono a letture, immagini e riflessioni con i bambini e le bambine. Per la scuola secondaria, le presentazioni prevedono informazioni, immagini e video e sono strutturate per favorire l'interazione e lo scambio con i ragazzi e le ragazze. 
È prevista la partecipazione di una classe alla volta in presenza di un insegnante. 
Lo svolgimento può essere in presenza o a distanza in relazione all’evolversi dell’epidemia di Covid 19 o alle esigenze degli Istituti scolastici. 
La durata varia da 1 ora per i più piccoli fino a 2 ore, se in presenza. A distanza, la durata massima è di 1 ora e comunque adattabile agli spazi orari della scuola. In alcuni casi verrà proposto materiale da visionare precedentemente o successivamente. 
Per la realizzazione degli incontri sono necessari: lim collegata a pc e casse audio; se a distanza, anche connessione, webcam, microfono e piattaforma d'Istituto, tramite cui svolgere il collegamento su invito dell'insegnante. 
In caso di richieste da parte di più classi di uno stesso plesso scolastico, si richiede di individuare un unico referente organizzativo per calendarizzare gli incontri. La richiesta va indirizzata, preferibilmente via mail, ai contatti indicati. 
Gli interventi sono gratuiti e svolti da volontari dell'Ufficio Scuola di EMERGENCY formati dall'Associazione.

Conduzione

Gli incontri sono svolti, preferibilmente, una classe per volta in presenza di un insegnate. Sono guidati dai volontari dell'Ufficio Scuola di EMERGENCY o dai giovani volontari del Servizio Civile, formati dall'Associazione.

 

Pubblicato il 
Aggiornato il 
Risultato (10 valutazioni)

HO BISOGNO DI