Progetto Artemisia - Comune di Cologno Monzese

Uffici | Pubblica Istruzione e Nido | Progetti educativi | Progetto Artemisia - Comune di Cologno Monzese

PROGETTO ARTEMISIA - Percorsi di Educazione emotiva, affettiva e relazionale

http://www.connoiedopodinoi.it/progetti.html

Riferimenti

Associazione Con noi e dopo di noi

Via Pisa, 14 - Cologno Monzese - Tel. 0297389890

VALENTINA CONCIA - 3472929623

SIMONA GLINGANI - 3911081527

DESTINATARI

Classi terze, quarte e quinte delle scuole primarie; secondarie di primo e secondo grado.

FINALITÀ

Sensibilizzare sulle problematiche della violenza contro le donne, intesa come fenomeno trasversale che interessa ogni stato sociale, economico e culturale senza differenza di età religione e razza, attraverso la proposta di percorsi di educazione emotiva, affettiva e relazionale e la promozione della cultura del rispetto e della non violenza, con una metodologia attiva e partecipata.

ORGANIZZAZIONE

La proposta si articola in percorsi declinati sulla specificità delle singole classi coinvolte attraverso l’utilizzo di attivazioni rivolte al gruppo classe in un clima accogliente e non giudicante, nel rispetto e tutela di tutti i partecipanti. Si richiede la possibilità di utilizzare uno spazio neutro (non la classe del gruppo coinvolto) per facilitare la creazione di un clima in cui le persone possano sentirsi a loro agio nell'affrontare determinate tematiche.

I percorsi sono così articolati:

● Incontro preliminare con docenti referenti delle classi coinvolte (per avere una panoramica delle dinamiche relazionali e di eventuali criticità emerse nel gruppo classe);

● Incontro preliminare con le famiglie: valorizzare la centralità della famiglia nell'educazione, dar spazio al confronto, comunicare gli argomenti;

● Percorso con le classi: 3 incontri di 1 ora e mezza ciascuno;

● Incontro conclusivo con gli insegnanti. Restituzione del percorso;

● Incontro conclusivo con le famiglie.

Scuola primaria

La proposta prevede la partecipazione ad uno spettacolo teatrale proposto dall’Associazione ABC Musicateatro che attraverso il linguaggio teatrale stimola la riflessione su tematiche quali le relazioni tra pari, la consapevolezza di sé, le scelte, il confronto con la diversità, il rispetto ecc… Ogni percorso prevede inoltre 2 incontri laboratoriali che attraverso giochi e attivazioni rivolte al singolo gruppo classe si propongono di lavorare sul riconoscimento delle emozioni, sul potenziamento delle competenze sociali, comunicative, emotive/affettive e di relazione perché possano essere la base di una migliore consapevolezza di sé e del proprio benessere/malessere nella relazione con l'altro.

Scuola secondaria di primo grado

Attivazioni rivolte al gruppo classe con l'obbiettivo di lavorare sul potenziamento delle competenze sociali, comunicative, emotive/affettive e di relazione; sulla cultura del rispetto e la messa in discussione degli stereotipi di genere e su situazioni in essere o in potenza di bullismo, malessere nella relazione con l’altro.

Scuola secondaria di secondo grado

Il percorso coinvolge gli studenti, all’interno del gruppo classe, perché possano imparare a riconoscere, comprendere e esprimere le emozioni proprie e altrui; sperimentarsi nella relazione; valorizzare le proprie risorse nella comunicazione interpersonale; trovare strategie di gestione delle situazioni di conflitto e riconoscersi come protagonisti nella relazione, così da poter vivere rapporti autentici con i pari ed eventualmente nella coppia (promuovere una sessualità consapevole e responsabile; avere un atteggiamento positivo nei confronti della sessualità); promuovere la cultura del rispetto, del dialogo, del confronto e della non violenza, anche attraverso la messa in discussione degli stereotipi di genere.

Il percorso potrà prevedere l’utilizzo del teatro quale forma di stimolo, riflessione e possibilità concreta di educazione. Per la delicatezza dei temi trattati si richiede la possibilità di svolgere gli incontri con la singola classe senza la presenza del docente, che rimanga comunque disponibile per eventuali situazioni problematiche o di rischio.

Conduzione

Equipe tecnica di specialisti dell'Associazione Con noi e dopo di noi di Cologno Monzese in collaborazione con i professionisti dell’Associazione ABC Musicateatro.

Pubblicato il 
Aggiornato il 
Risultato (3 valutazioni)

HO BISOGNO DI