Indice Nazionale dei Domicili Digitali
Pubblicato il 23 agosto 2023 • Notizie • Comunicazione e informazione
Indicando una PEC come tuo Domicilio Digitale riceverai tutte le comunicazioni della Pubblica Amministrazione con valore legale direttamente nella tua casella di posta.
Dopo aver registrato il proprio domicilio digitale su INAD, le notifiche arriveranno in tempo reale, senza ritardi o problemi relativi al mancato recapito, con notevoli risparmi legati al minore utilizzo della carta e all'azzeramento dei costi di invio tramite servizi postali.
Avrai immediatamente a disposizione la documentazione senza l'incombenza di spostarti fisicamente per recuperarla, mentre la pubblica amminsitrazione avr� un sistema di comunicazione pi� efficiente, automatizzato e sicuro.
Puoi gestire il tuo account in completa autonomia in qualsiasi momento potrai indicare un'altra Pec oppure cancellarla definitivamente.
Come richiedere il domicilio digitale:
- possedere un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC)
- comunicare il proprio indirizzo mediante la propria carta identit� elettronica o lo SPID
A questo punto l'indirizzo comunicato diventa di pubblico dominio e tutte le Pubbliche Amministrazioni possono prenderne visione; tale procedimento di richiesta e ottenimento del domicilio digitale � totalmente gratuito.
Registra QUI il tuo domicilio digitale .