TRASPARENZA E DIRITTO DI ACCESSO
Il Comune di Cologno Monzese facilita l'accesso alle informazioni per i cittadini, dando piena attuazione all'Accesso agli Atti e all'Accesso Civico, pubblicando tutte le informazioni previste per legge attraverso i seguenti canali:
e mettendo a disposizione dei cittadini un servizio di facilitazione, informazione e orientamento tramite:
URP Ufficio Relazioni con il Pubblico
Accesso civico a dati e documenti
Disciplinato dall'art. 5, 5 bis e 5 ter D.lgs 33/2013 come modificati dall'art. 6 del D.lgs 97/2016. Si distinguono due forme di accesso civico:
Accesso civico "semplice" - stabilisce il diritto di chiunque di chiedere documenti, informazioni o dati che il Comune ha omesso di pubblicare.
Accesso civico "generalizzato" - sancisce il diritto di chiunque di accedere ed ottenere dati, documenti ed informazioni detenuti dal Comune, ulteriori rispetto a quelli sottoposti ad obblighi di pubblicazione.
L'accesso civico va tenuto distino dalla disciplina dell'accesso ai documenti amministravi:
Accesso ai documenti amministrativi
L'accesso a documenti amministrativi o documentale (il tradizionale accesso agli atti), previsto dall'art.22 della Legge n.241/1990, permette di richiedere documenti, dati e informazioni detenuti da una Pubblica Amministrazione riguardanti attività di pubblico interesse, purché il soggetto richiedente abbia un interesse diretto, concreto e attuale rispetto al documento stesso.
La richiesta di accesso agli atti deve essere rivolta al responsabile del procedimento, vale a dire il dirigente o funzionario che valuta la sussistenza dei requisiti per soddisfare la richiesta di un cittadino o per avviare un procedimento d’ufficio.
Richiesta di accesso agli atti generale
Richiesta di accesso agli atti Edilizia - Urbanistica - SUAP - Demanio - Patrimonio
Accesso tramite sportello telematico con SPID o CNS/CIE e relativo PIN
Modulo accesso agli atti non telematico (ATTENZIONE leggere avviso importante accesso atti)
Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza
dott. Vittorio Carrara - Segretario generale
Recapito telefonico: tel. 0225308229-0225308315
Email: vcarrara@comune.colognomonzese.mi.it
PEC: protocollo.comunecolognomonzese@legalmail.it
Decreto sindacale n. 17 del 1-06-2022
Responsabile del potere sostitutivo
Pubblicazione ai sensi dell'art. 35, c. 1 lett. m) D.lgs 33/2013
La Giunta Comunale con deliberazione n. 40/2013 ha individuato nel Segretario Generale dell’Ente il soggetto al quale attribuire il potere sostitutivo di cui all’articolo 2, comma 9 bis, della legge 241/90, come modificato dal decreto legge 5/2012, convertito nella legge 35/2012.
In base alla nuova normativa in materia, decorso inutilmente il termine per la conclusione del procedimento, i privati possono rivolgersi al Segretario Generale perché, entro un termine pari alla metà di quello originariamente previsto, concluda il procedimento attraverso le strutture competenti.
Le richieste di intervento sostitutivo dovranno essere inoltrate:
A) da parte dei privati che hanno l’obbligo giuridico di dotarsi di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) a:
protocollo.comunecolognomonzese@legalmail.it
e per conoscenza a:
segreteria@comune.colognomonzese.mi.it
B) da parte dei privati che non hanno l’obbligo giuridico di dotarsi di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) solo al seguente indirizzo:
segreteria@comune.colognomonzese.mi.it
Richiesta di esercizio del potere sostitutivo
Whistleblowing
Il Whistleblowing è il dipendente pubblico o di Enti pubblici o privati sottoposti al controllo del Comune di Cologno Monzese o il lavoratore o collaboratore di imprese fornitrici di beni, servizi o opere pubbliche per il Comune di Cologno Monzese, che segnala illeciti, violazioni o irregolarità di cui è a conoscenza o di cu è stato testimone sul luogo di lavoro, durante lo svolgimento delle proprie mansioni.